Visualizzazioni: 222 Autore: Tomorrow Publish Time: 2025-03-27 Origine: Sito
Menu di contenuto
● Introduzione all'estratto di corteccia di cannella
>> Attività antibatterica dell'estratto di corteccia di cannella
● Vantaggi dell'estratto di corteccia di cannella in cura della pelle
>> Stimolazione naturale esfoliante e flusso sanguigno
>> Combinazione con altri ingredienti per la cura della pelle
>> Effetti illuminanti della pelle
>> Ridurre le dimensioni dei pori
>> Ricette per la cura della pelle fai -da -te con estratto di corteccia di cannella
● Estratto di corteccia di cannella nei prodotti per la cura della pelle
● FAQ
>> 2. Come posso incorporare l'estratto di corteccia di cannella nella mia routine di cura della pelle?
>> 4. L'estratto di corteccia di cannella può aiutare con il illuminamento della pelle?
L'estratto di corteccia di cannella , derivato dalla corteccia dell'albero della cannella, principalmente Cinnamomum Verum o Cinnamomum Cassia, è stato ampiamente riconosciuto per i suoi potenziali benefici nella cura della pelle, in particolare nell'affrontare l'acne e l'infiammazione della pelle. Questo ingrediente naturale è rinomato per il suo ricco contenuto di cannnamaldeide, un composto che contribuisce in modo significativo alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
L'estratto di corteccia di cannella è stato utilizzato per secoli nella medicina tradizionale e nella cura della pelle a causa della sua versatilità ed efficacia. Non è solo un rimedio naturale, ma anche un'alternativa economica ai prodotti di cura della pelle sintetica. La capacità dell'estratto di combattere i batteri che causano l'acne e lenisce la pelle irritata lo rende un ingrediente prezioso nelle routine di cura della pelle naturale.
L'acne è causata principalmente da batteri come Propionibacterium acnes (P. acnes) e Staphylococcus epidermidis (S. epidermidis). L'estratto di corteccia di cannella ha mostrato risultati promettenti nella lotta a questi batteri. Studi hanno dimostrato che presenta una significativa attività antibatterica contro P. acnes e S. epidermidis. La concentrazione minima inibitoria (MIC) dell'estratto di corteccia di cannella contro P. acnes è in genere circa 256 µg/mL, mentre contro S. epidermidis, è più elevato a 1024 µg/mL.
Attività antibatterica: diametro
dei ceppi | della zona di inibizione (MM) |
---|---|
P. Acnes | 17.2 |
S. Epidermidis | 16.8 |
L'estratto di corteccia di cannella è anche riconosciuto per le sue potenti proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a lenire la pelle irritata e ridurre l'infiammazione associata all'acne. La cinnamaldeide, il composto attivo primario nell'estratto di corteccia di cannella, inibisce la produzione di ossido nitrico e altri mediatori infiammatori, riducendo così l'infiammazione.
L'estratto di corteccia di cannella funge da esfoliante naturale, rimuovendo le cellule morte della pelle e promuovendo una carnagione più luminosa. Stimola anche il flusso sanguigno, che può migliorare la luminosità della pelle.
Ricco di antiossidanti, l'estratto di corteccia di cannella aiuta a proteggere la pelle dai radicali liberi, riducendo potenzialmente i segni dell'invecchiamento come linee sottili e rughe.
L'estratto di corteccia di cannella può essere combinato con altri ingredienti per la cura della pelle naturale per migliorare i suoi benefici. Ad esempio, mescolarlo con acido ialuronico può aiutare a trattenere l'umidità affrontando l'acne e l'infiammazione.
L'estratto di corteccia di cannella può anche contribuire all'illuminazione della pelle migliorando la circolazione e riducendo la produzione di melanina. Questo lo rende benefico per le persone che desiderano ottenere un tono della pelle più uniforme.
Le proprietà astringenti dell'estratto di corteccia di cannella possono aiutare a ridurre l'aspetto dei pori, dando alla pelle una consistenza più fluida.
Mentre l'estratto di corteccia di cannella è generalmente sicuro per l'uso sulla pelle, ci sono alcune precauzioni da considerare:
- Patch test: alcune persone possono sperimentare lieve irritazione o arrossamento quando si usano l'estratto di corteccia di cannella. È consigliabile eseguire un patch test prima di un uso regolare per garantire la compatibilità.
- Concentrazione: l'estratto di corteccia di cannella deve essere utilizzato in concentrazioni appropriate per evitare l'irritazione. In genere, è raccomandata una concentrazione dell'1-3% per i prodotti per la cura della pelle.
1. Maschera per il viso di cannella e miele: mescola 1 cucchiaino di estratto di corteccia di cannella con 2 cucchiai di miele. Applicare in faccia e lasciare per 15 minuti prima del risciacquo.
2. Scrub di cannella e farina d'avena: combina 1 cucchiaino di estratto di corteccia di cannella con 2 cucchiai di farina d'avena e un po 'd'acqua per formare una pasta. Utilizzare come un leggero scrub esfoliante.
L'estratto di corteccia di cannella viene sempre più incorporato nei prodotti per la cura della pelle commerciale a causa dei suoi benefici naturali. Può essere trovato nei trattamenti per l'acne, nelle maschere per il viso e nelle creme idratanti. Quando si acquistano prodotti contenenti estratto di corteccia di cannella, assicurarsi che provengano da marchi affidabili e segui le istruzioni di utilizzo raccomandate.
L'estratto di corteccia di cannella offre un approccio poliedrico alla cura della pelle, affrontando l'acne e l'infiammazione promuovendo al contempo la salute generale della pelle. Le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie lo rendono un ingrediente prezioso nelle routine naturali per la cura della pelle. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per esplorare pienamente i suoi potenziali benefici e l'uso ottimale.
L'estratto di corteccia di cannella è benefico per le sue proprietà antibatteriche contro i batteri che causano l'acne, gli effetti anti-infiammatori per lenire la pelle irritata e le proprietà antiossidanti per combattere i segni dell'invecchiamento.
È possibile utilizzare l'estratto di corteccia di cannella come trattamento spot mescolandolo con il miele o come parte di una routine per la cura della pelle per ridurre l'acne e l'infiammazione. Può anche essere incorporato in maschere o scrub per vantaggi.
Alcuni individui possono sperimentare lieve irritazione o arrossamento quando si usano l'estratto di corteccia di cannella. È consigliabile eseguire un patch test prima di un uso regolare per garantire la compatibilità.
Sì, l'estratto di corteccia di cannella può aiutare a illuminare la carnagione stimolando il flusso sanguigno e agendo come esfoliante naturale. Le sue proprietà antiossidanti contribuiscono anche a ridurre i segni dell'invecchiamento.
Si consiglia di utilizzare l'estratto di corteccia di cannella solo una o due volte a settimana se lo si utilizza nei fai -da -te per la cura della pelle. I prodotti per la cura della pelle infusi con la cannella possono essere utilizzati quotidianamente.
[1] https://www.botaniex.com/can-cinnamon-bark-extract-help-with-acne-and-skin-inflammation.html
[2] https://www.soulflower.in/blogs/news/6-magical-benefits-uses-of-cinnamon-oil-for-skin-hair
[3] https://patens.google.com/patent/cn107007513a/zh
[4] https://bmrat.biomedpress.org/index.php/bmrat/article/view/515
[5] https://www.lorealparisusa.com/ingredient-library/cinnamon
[6] https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/pmc5489923/
[7] https://www.myglamm.com/glammstudio/cinnamon-benefits-for-skin
[8] https://www.lesielle.com/int/en/cinnamomum-zeylanicum-bark-oil-in-skincare-what-is-min-441
[9] https://www.esheque.gr/en/blog/articles/cinnamon-skin-benefits