Visualizzazioni: 222 Autore: Julia Publish Time: 2024-12-14 Origine: Sito
Menu di contenuto
● Comprensione del tè verde e dei suoi estratti
>> Cos'è l'estratto di tè verde?
>> Cos'è EGCG?
● Differenze tra EGCG ed estratto di tè verde
● Benefici per la salute di EGCG e estratto di tè verde
● Come consumare EGCG e estratto di tè verde
● Potenziali effetti collaterali
● Considerazioni sullo stile di vita
● FAQ
>> 1. Quali sono le principali differenze tra EGCG e estratto di tè verde?
>> 2. Posso ottenere abbastanza EGCG dal bere tè verde da solo?
>> 3. Ci sono effetti collaterali associati all'assunzione di integratori EGCG?
>> 4. Quanto EGCG dovrei prendere quotidianamente?
>> 5. È sicuro consumare sia il tè verde che gli integratori EGCG?
Il tè verde è stato celebrato per secoli per i suoi benefici per la salute e tra i suoi numerosi composti attivi, l'epigallocatechina gallato (EGCG) si distingue come un potente antiossidante. Tuttavia, c'è spesso confusione riguardo al fatto che EGCG e L'estratto di tè verde è lo stesso. Questo articolo esplorerà le differenze e le somiglianze tra EGCG e estratto di tè verde, benefici per la salute, forme di consumo e molto altro.
Il tè verde deriva dalle foglie della pianta * camelia sinensis *. A differenza del tè nero, che subisce ossidazione, le foglie di tè verde vengono rapidamente al vapore o fritte in padella per prevenire l'ossidazione, preservando il loro colore verde e i composti benefici.
L'estratto di tè verde (GTE) è una forma concentrata di tè verde realizzato dalle foglie della pianta * Camellia sinensis *. Mantiene molti dei composti benefici trovati nel tè verde ma in concentrazioni più elevate. GTE è comunemente disponibile in forma di capsula o polvere, rendendolo un integratore alimentare popolare.
EGCG, o epigallocatechina gallato, è una delle catechine più significative che si trovano nel tè verde. È noto per le sue potenti proprietà antiossidanti e costituisce circa il 60% del contenuto di catechina nel tè verde. Mentre l'EGCG può essere trovato in altri alimenti come frutta e cacao, è più abbondante nel tè verde.
Mentre sia EGCG che estratto di tè verde provengono dalla stessa pianta, non sono identici. Ecco alcune differenze chiave:
- Composizione: l'estratto di tè verde contiene una varietà di catechine, tra cui EGCG, ma include anche altri composti benefici come l'epicatechina (EC) e l'epicatechina gallato (ECG). Al contrario, gli integratori di EGCG puri si concentrano esclusivamente su questa specifica catechina.
- Concentrazione: l'estratto di tè verde contiene in genere una maggiore concentrazione di catechine rispetto al tè verde preparato. Ad esempio, un supplemento GTE standard può contenere circa il 50% di EGCG in peso.
- Forme: il tè verde può essere consumato come bevanda, mentre GTE è generalmente disponibile in capsule o polveri. Ciò rende GTE più conveniente per coloro che desiderano aumentare l'assunzione di catechine senza consumare grandi quantità di tè.
Sia EGCG che estratto di tè verde offrono numerosi benefici per la salute a causa dei loro elevati contenuti antiossidanti:
EGCG è noto per le sue forti capacità antiossidanti, che aiutano a neutralizzare i radicali liberi nel corpo. Questa azione può ridurre lo stress ossidativo e ridurre il rischio di malattie croniche. Gli antiossidanti svolgono un ruolo cruciale nella protezione delle cellule dai danni causati dai radicali liberi, che sono molecole instabili che possono portare all'invecchiamento cellulare e a varie malattie.
La ricerca suggerisce che sia l'estratto di EGCG che quello del tè verde può aiutare nella perdita di peso migliorando il tasso metabolico e l'ossidazione dei grassi. Alcuni studi indicano che il consumo di GTE può aiutare a bruciare i grassi durante l'esercizio. L'effetto termogenico delle catechine può aumentare il dispendio energetico, rendendo più facile mantenere un peso sano.
Entrambi i composti sono stati collegati a una migliore salute cardiovascolare. Possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo LDL e migliorare la funzione dei vasi sanguigni. Il consumo regolare di tè verde o i suoi estratti è stato associato a un rischio ridotto di malattie cardiache a causa della loro capacità di migliorare i profili lipidici e promuovere una migliore circolazione.
L'EGCG presenta proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre l'infiammazione in tutto il corpo, riducendo potenzialmente il rischio di varie malattie infiammatorie. L'infiammazione cronica è legata a numerosi problemi di salute, tra cui artrite, diabete e persino alcuni tumori.
La ricerca emergente suggerisce che l'EGCG può svolgere un ruolo nella prevenzione del cancro inibendo la crescita tumorale e promuovendo l'apoptosi (morte cellulare programmata) nelle cellule tumorali. Gli studi hanno dimostrato che l'EGCG può interferire con la proliferazione delle cellule tumorali e le metastasi in ambito di laboratorio.
EGCG è stato studiato anche per i suoi effetti neuroprotettivi. Alcune ricerche indicano che può aiutare a proteggere le cellule cerebrali dai danni associati a malattie neurodegenerative come la malattia di Alzheimer e Parkinson. Le proprietà antiossidanti di EGCG possono contribuire a migliorare la funzione cognitiva e la conservazione della memoria.
Per raccogliere i benefici di EGCG attraverso mezzi tradizionali, si consiglia di consigliare diverse tazze di tè verde preparato. Ogni tazza contiene in genere circa 50-100 mg di EGCG a seconda del tempo di birra e della qualità delle foglie. Per massimizzare i benefici:
-Usa tè verde a foglia libera di alta qualità.
- Brew a temperature più basse (da 160 ° F a 180 ° F) per 2-3 minuti.
- Evita di aggiungere latte o panna in quanto possono inibire l'assorbimento della catechina.
Per coloro che preferiscono non bere più tazze di tè o desiderano garantire un'assunzione costante di EGCG, gli integratori sono un'alternativa efficace. I dosaggi tipici vanno da 200 mg a 400 mg al giorno. Quando si sceglie gli integratori:
- Cerca estratti standardizzati che specifichino la percentuale di EGCG.
- Prendi in considerazione i prodotti che hanno subito test di terze parti per la garanzia della qualità.
- Consultare un operatore sanitario per raccomandazioni personalizzate.
Mentre l'estratto di EGCG e del tè verde sono generalmente considerati sicuri per la maggior parte delle persone se consumati con moderazione, le dosi elevate possono portare a effetti collaterali come:
- Nausea
- tossicità epatica (in rari casi)
- Interferenza con alcuni farmaci (ad es. Blood Flurners)
È consigliabile consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo regime di supplemento.
Incorporare cibi ricchi di EGCG nella dieta può far parte di un approccio olistico alla salute. Ecco alcuni consigli sullo stile di vita aggiuntivi:
- Dieta equilibrata: abbinare tè verde o integratori con una dieta equilibrata ricca di frutta, verdure, cereali, proteine magre e grassi sani.
- Esercizio regolare: impegnarsi in attività fisica regolare per migliorare il benessere generale e integrare i benefici di gestione del peso di EGCG.
- Idratazione: rimanere idratato bevendo molta acqua durante il giorno; Ciò supporta i processi metabolici e la salute generale.
In sintesi, mentre EGCG è un componente significativo presente nell'estratto di tè verde, non sono sinonimi. L'estratto di tè verde comprende una gamma più ampia di composti derivati dalle foglie di tè verde, mentre EGCG si concentra specificamente su una potente catechina. Entrambi offrono impressionanti benefici per la salute ma differiscono nelle loro forme e concentrazioni.
Comprendendo queste differenze, gli individui possono fare scelte informate sull'incorporazione di queste sostanze nelle loro diete per benefici per la salute ottimali.
L'EGCG è una catechina specifica trovata nel tè verde, mentre l'estratto di tè verde contiene catechine multiple tra cui EGCG a concentrazioni più elevate.
Sì, ma potrebbe richiedere il consumo di diverse tazze ogni giorno per raggiungere livelli significativi; Gli integratori forniscono una dose più concentrata.
I possibili effetti collaterali includono nausea e tossicità epatica a dosi molto elevate; Consultare un operatore sanitario prima dell'uso.
La maggior parte degli studi suggerisce un'assunzione giornaliera di 200 mg a 400 mg per benefici per la salute; Tuttavia, le esigenze individuali possono variare.
Generalmente sì; Tuttavia, è meglio monitorare l'assunzione totale e consultare un operatore sanitario in caso di preoccupazioni o condizioni preesistenti.
[1] https://blog.piquelife.com/green-tea-extract/
[2] https://draxe.com/nutrition/egcg/
[3] https://health.clevelandclinic.org/green-tea-extract-a-better-way-to-boost-energy-or-t
[4] https://www.iherb.com/pr/now-foods-egcg-green-tea-extract-400-mg-90-veg-capsules/1105
[5] https://www.youtube.com/watch?v=-hrkklf-b70
[6] https://examine.com/supplements/green-tea-extract/
[7] https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/pmc3909779/
[8] https://www.healthline.com/nutrition/egcg-epigallocatechin-gallate
[9] https://www.youtube.com/watch?v=uyttthkkruy
[10] https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/pmc9820274/