Visualizzazioni: 222 Autore: Tomorrow Publish Time: 2025-01-28 Origine: Sito
Menu di contenuto
● Considerazioni per gli individui sui fluidificanti del sangue
● Preparazione del tè verde per i massimi benefici
● FAQ
>> 1. Posso bere il tè verde se sono fluidificanti del sangue?
>> 2. Quanto tè verde dovrei consumare ogni giorno?
>> 3. Tutto il tè verde ha gli stessi effetti?
>> 4. Ci sono effetti collaterali associati al tè verde?
>> 5. Posso sostituire i miei farmaci anticoagulanti con tè verde?
Il tè verde, derivato dalle foglie della Camellia sinensis, il tè verde estrae sangue sottile?
Numerosi studi suggeriscono che L'estratto di tè verde può avere lievi effetti di ampliamento del sangue a causa della sua capacità di inibire l'aggregazione piastrinica e migliorare il flusso sanguigno.
1. Inibizione dell'aggregazione piastrinica: la ricerca indica che le catechine del tè verde possono ridurre l'aggregazione piastrinica, che è un fattore critico nella formazione di coaguli nel sangue. Uno studio pubblicato in * Trombosi Research * ha scoperto che l'EGCG ha inibito significativamente l'aggregazione piastrinica in vitro, suggerendo un potenziale effetto antitrombotico.
2. Effetti sui profili di coagulazione: un altro studio ha dimostrato che gli individui che consumavano il tè verde presentavano regolarmente tempo prolom -protrombina (PT) e tempo di tromboplastina parziale attivata (APTT), indicando una tendenza ridotta per la coagulazione del sangue.
3. Studi sugli animali: studi sugli animali di laboratorio hanno dimostrato che l'estratto di tè verde può migliorare il flusso sanguigno e ridurre la formazione di coaguli inibendo gli enzimi chiave coinvolti nella coagulazione.
4. Studi clinici umani: alcuni studi clinici che coinvolgono partecipanti umani hanno mostrato risultati promettenti riguardo agli effetti anticoagulanti del tè verde. Ad esempio, uno studio che coinvolge i pazienti con malattia coronarica ha rivelato che coloro che consumavano il tè verde avevano regolarmente livelli più bassi di alcuni marcatori associati alla coagulazione rispetto a quelli che non lo facevano.
I meccanismi attraverso i quali il tè verde esercita i suoi effetti di ampliamento del sangue includono:
- Inibizione dei fattori di coagulazione: EGCG può inibire enzimi come la trombina e il fattore XA, che sono essenziali per il processo di coagulazione.
- Effetti antiossidanti: gli antiossidanti nel tè verde possono aiutare a ridurre lo stress ossidativo, che è collegato all'aumento delle tendenze di coagulazione.
- Miglioramento della funzione endoteliale: il tè verde può migliorare la funzione endoteliale aumentando la produzione di ossido nitrico, portando a un miglioramento della salute vascolare e al ridotto rischio di trombosi.
Mentre il tè verde può offrire alcuni benefici riguardo al linga di sangue, è essenziale considerare le sue interazioni con i farmaci anticoagulanti prescritti.
Il tè verde contiene vitamina K, che svolge un ruolo cruciale nel processo di coagulazione. Per gli individui che assumono warfarin o farmaci simili, le fluttuazioni nell'assunzione di vitamina K possono influire sull'efficacia di questi farmaci. È consigliabile per coloro che su anticoagulanti:
- Consultare gli operatori sanitari: discutere sempre i cambiamenti dietetici con un operatore sanitario per garantire livelli di consumo sicuro di tè verde.
- Mantenere la coerenza: se consumi il tè verde, farlo in modo coerente per evitare improvvisi cambiamenti nei livelli di vitamina K che potrebbero influenzare l'efficacia dei farmaci.
Oltre a Warfarin, le persone che assumono altri anticoagulanti come Dabigatran o Rivaroxaban dovrebbero anche consultare il proprio operatore sanitario prima di incorporare quantità significative di tè verde nella loro dieta.
Inoltre, quelli con condizioni epatiche o altri problemi di salute dovrebbero prestare attenzione a causa delle potenziali interazioni tra alte dosi di catechine e funzionalità epatica.
Per coloro che sono interessati a incorporare il tè verde nelle loro diete, considerando i suoi potenziali effetti di ampliamento del sangue:
-Consumo moderato: mirare a 2-3 tazze di tè verde preparato ogni giorno anziché estratti o integratori ad alte dosi.
- Monitorare la salute: verificare regolarmente con gli operatori sanitari sui livelli di coagulazione del sangue se si consuma un tè verde insieme a farmaci anticoagulanti.
- Scegli prodotti di qualità: opta per tè verdi a foglie sciolte o insaccate di alta qualità da fonti affidabili per garantire i massimi benefici senza additivi dannosi.
- Resta idratato: mentre ti godi il tè verde, assicurarsi un'idratazione adeguata durante il giorno in quanto la caffeina può avere effetti diuretici quando consumata eccessivamente.
Per ottenere i maggiori benefici per la salute dal tè verde:
- Temperatura di preparazione: preparare una temperatura inferiore (da 160 ° F a 180 ° F o da 70 ° C a 80 ° C) per preservare catechine e prevenire l'amarezza.
- Tempo di riposta: ripido per circa 2-3 minuti; La mappatura più lunga può portare ad una maggiore amarezza, ma può anche migliorare l'estrazione della catechina.
- Aggiunte: prendi in considerazione l'aggiunta di succo di limone o miele per sapore; Il limone può migliorare l'assorbimento antiossidante mentre il miele fornisce dolcezza naturale senza calorie eccessive.
L'estratto di tè verde sembra possedere lievi proprietà di ampliamento del sangue principalmente a causa del suo contenuto di catechina, in particolare EGCG. Sebbene possa contribuire positivamente alla salute cardiovascolare e ridurre il rischio di eventi trombotici, gli individui in terapia anticoagulante dovrebbero affrontare il suo consumo con cautela. Consultare sempre gli operatori sanitari prima di apportare modifiche significative alle abitudini alimentari che coinvolgono sostanze che possono influire sulla coagulazione del sangue.
Sì, ma è importante consultare prima il tuo operatore sanitario. Possono guidarti su livelli di consumo sicuri in base ai farmaci e alle condizioni di salute specifiche.
Il consumo moderato di 2-3 tazze al giorno è generalmente considerato sicuro per la maggior parte delle persone.
No, diversi tipi di tè verde possono contenere vari livelli di catechine e altri composti, che influenzano i loro benefici per la salute generali.
Sebbene generalmente sicuri in quantità moderate, un consumo eccessivo può portare a effetti collaterali come il disagio gastrointestinale o i problemi epatici a causa di alte concentrazioni di catechine negli integratori.
No, non dovresti sostituire i farmaci prescritti con integratori alimentari come il tè verde senza consultare prima il tuo operatore sanitario.
[1] https://www.livestrong.com/article/469873-the-effects-of-green-tea-on-blood-clotting/
[2] https://www.stlukes-stl.com/health-content/medicine/33/000910.htm
[3] https://www.mdpi.com/2304-8158/13/23/3864
[4] https://www.healthline.com/nutrition/10-benefits-of-green-tea-extract
[5] https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/pmc11096554/
[6] https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/pmc7478251/
[7] https://www.youtube.com/watch?v=66ceavskjuc
[8] https://journals.lww.com/jaht/fulltext/2020/11040/green_tea_consumpums_effects_on_coagulazione.6.aspx
[9] https://thehearthealthdietitian.com/green-tea-and-blood-thinners/
[10] https://www.youtube.com/watch?v=n6dsp7yuu2u
[11] https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/10332534/
[12] https://www.webmd.com/vitamins/ai/ingredientmono-960/green-tea
[13] https://www.frontiersin.org/journals/nutrition/articles/10.3389/fnut.2024.1296774/full
[14] https://thehearthealthdietitian.com/green-tea-and-blood-thinners/
[15] https://www.mdpi.com/2227-9717/11/1/76
[16] https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24056410/
[17] https://europepmc.org/article/ppr/ppr634002
[18] https://www.urmc.rochester.edu/encyclopedia/content?contentttypeid=19&contentid=greenteaxtract
[19] https://www.drugs.com/dical-answers/green-tea-interact-drugs-3573951/
[20] https://www.youtube.com/watch?v=t4gcrc9lmog
[21] https://www.medicalnewstoday.com/articles/322384
[22] https://www.youtube.com/watch?v=a7tjlpydugu
[23] https://www.youtube.com/watch?v=lgmsom5x66y
[24] https://www.youtube.com/watch?v=7mhdpqkjye8
[25] https://www.youtube.com/watch?v=8-Cx09lak8c
[26] https://www.mountsinai.org/health-library/herb/green-tea
[27] https://www.youtube.com/watch?v=35mppydc-hi
[28] https://www.youtube.com/watch?v=w1bj7skwxi8
[29] https://www.youtube.com/watch?v=nsszawfkf9e
[30] https://www.pennmedicine.org/updates/blogs/heart-and-vascolare-blog/2015/june/consistency-not-avoidance-the-truth-about-blood-thinners-leafy-greens-and-vitamin-k
[31] https://www.youtube.com/watch?v=gg8mt6h7ada
[32] https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15264926/
[33] https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20237380/
[34] https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/pmc7478251/